
Sempre di più il mondo della maglieria diventa protagonista delle passerelle più importanti dell’alta moda.
Il periodo della pandemia, la sensibilizzazione alla sostenibilità e il vertiginoso sviluppo del mondo dei social network hanno sicuramente giovato a questa crescita.
Durante i mesi di isolamento il mondo si è riavvicinato a tutti i lavori manuali che permettevano di creare una routine e tenere le mani e la testa impegnate su un obiettivo. Abbiamo assistito infatti al ritorno in voga di passioni dimenticate tra cui spicca proprio quella per la maglieria, che ha avuto un boom grazie al quale il pubblico ha iniziato ad apprezzare maggiormente le lavorazioni elaborate in modo artigianale ed accurato.
In questi stessi anni il mondo si è trovato davanti ad uno scenario a dir poco preoccupante per quanto riguarda il futuro del nostro pianeta, generando maggior attenzione soprattutto nei giovani nella ricerca di prodotti ecosostenibili, provenienti da un sistema di circolarità delle materie prime, con un occhio di riguardo alla produzione, ai consumi ed allo smaltimento.
Non per ultimo, l’avvento sempre più prorompente delle piattaforme social ha permesso di trasmettere in modo istantaneo notizie, foto, video, avvicinando il pubblico al mondo dell’alta moda, da sempre considerato irraggiungibile. Partecipare ad una sfilata non è più un’attività riservata all’elite dello show business o dei piani alti del Fashion, bensì è accessibile a tutti tramite il proprio smartphone, rendendo più apparentemente accessibile e desiderabile ogni capo indossato sulle passerelle.
Le considerazioni precedenti hanno avuto un esito positivo sulla fama del sistema moda, riassettando le aspettative dei clienti finali e allontanandoli almeno parzialmente dal tornado del cosiddetto “fast fashion” che negli ultimi anni ha dirottato l’attenzione del pubblico verso parametri di giudizio consumisti e insostenibili.
Il ritorno del “fare a mano” è sicuramente un momento di slancio per il Knitwear, poiché la sua creazione deriva da lavorazioni artigianali di materiali perlopiù naturali o riciclabili con i quali ci si può sbizzarrire con colori sgargianti, decori fantasiosi e forme particolari.

De plus en plus, le monde de la maille prend le devant de la scène des plus importants défilés de haute couture.

The world of knitwear features more and more on some of the most important catwalks in high fashion.

Depuis plus de quatre-vingts ans, nous collaborons avec les meilleures maisons de mode mondiales, créant des vêtements uniques d'une valeur intrinsèque inestimable.